Paola Morandi Art

Benvenuti nel mio sito

Mi riconosco in quanto detto dalla pittrice e mia maestra Meris Goldoni:
“Paola è una pittrice emozionale, la sua arte è spesso una rappresentazione del suo io. Un amore per la pittura a volte tormentato e a volte dubbioso, ma certamente profondo, che la porta verso mondi immaginari, informali, colorati e pieni di energia”

Dalla metà del 2018 si interessa alla tecnica degli inchiostri ad alcool che la affascinano per la trasparenza e luce dei colori e per gli effetti a volte evanescenti, a volte molto intensi.

Studio nuovi materiali ed il loro uso soprattutto attraverso la sperimentazione personale. Proprio l’incontro con questa tecnica mi porta a proseguire con l’astrattismo e la rappresentazione informale anche attraverso le tecniche dell’acrilico, soprattutto usato in modo fluido, e dell’acquerello. 

Paola Morandi Art

Puoi acquistare le mie opere in questi siti

Biografia

Paola Morandi

Poesia e armonia nella natura

 

Paola Morandi nasce a Modena e da sempre è attratta dal disegno e dalla pittura. Dopo gli studi in campo economico, accanto a una carriera lavorativa nel settore amministrativo continua a coltivare l’arte, frequentando diversi corsi specialistici. In particolare si forma nella pittura a olio con il maestro Daniele Poltronieri e poi con il maestro Ernesto Ubertiello; successivamente affronta l’acquarello sotto la guida della pittrice Meris Goldoni. Negli anni seguenti sperimenta altre tecniche artistiche, come l’acrilico, la pittura materica e gli inchiostri ad alcool, avvicinandosi anche all’astratto e all’informale.

Nel 2014 partecipa alla prima mostra temporanea e da quell’anno si dedica alla sua carriera artistica; tra le varie esposizioni ricordiamo la personale del 2019 “Fluide cromie” a Modena.

 

Attualmente Paola Morandi utilizza come medium d’elezione l’acquarello, in quanto permette di rendere la luminosità dei paesaggi e le vibrazioni dei colori. Le sue opere realizzate con questa tecnica su carta possono essere suddivise in due serie principali. La prima è concentrata sulla raffigurazione della natura con una particolare inquadratura fotografica, incentrata su pochi elementi in primo piano, come le superfici variegate dei tronchi, le foglie degli alberi, i petali dei fiori, che divengono apparizioni, sembrano potersi disperdere in un attimo dopo una leggera brezza; sono brevi poesie, dedicate alla bellezza della natura, dove elementi traslucidi ed evanescenti trasmettono sensazioni di armonia.

La seconda serie di dipinti ad acquarello è dedicata al paesaggio, solitamente con la raffigurazione di scorci di alberi che spesso si riflettono sull’acqua; questi lavori sembrano raccontare gli stati d’animo dell’artista e dell’osservatore stesso, con un valore dato alla natura di specchio dell’anima. Una tecnica raffinata ricca di effetti morbidi, luce soffusa e delicate sfumature, trasforma la pittura in una meditazione silenziosa, rafforzata dalle scelte coloristiche crepuscolari, eteree, a volte  monocromatiche.

Gli elementi naturali si stemperano nell’astratto in un’altra serie di dipinti realizzati ad acrilico e in parte arricchiti da altri mixed media. Qui l’artista ama sperimentare di continuo, utilizzando una pittura materica “libera e intensa” che ritrae il continuo fluire delle cose attraverso superfici che si increspano e mutano senza sosta. Spesso le opere sono costruite con i contrasti degli azzurri, degli ocra e delle terre, rafforzati da particolari luminescenze. Sono dipinti simbolici, pensieri sul continuo divenire della vita, paesaggi primordiali dove acqua e terra creano nuovi spazi grazie allo scorrere dell’energia, rappresentando la parte più profonda e più misteriosa dell’io.Paola Morandi dipinge la natura intrisa della propria interiorità, con la capacità di raccontare il respiro della fugace intensità della vita.